
Lo screening Anti-Covid per il personale scolastico deve essere gratuito solo se effettuato dalla igiene pubblica e non a carico della medicina generale!
I vertici nazionali dello Snami non condividono il contenuto del provvedimento emesso dalla Direzione generale della programmazione sanitaria del Ministero della Salute, che stabilisce il coinvolgimento dei Medici di medicina generale per l‘effettuazione dello screening gratuito anti-Covid sul personale docente e non docente delle scuole.
<Non possiamo operare sempre per sanare i buchi organizzativi né svolgere servizi che toccano ad altri> dice Angelo Testa, presidente nazionale Snami, e non concordiamo con chi invece, società scientifiche e formazioni sindacali, ha deciso di sponsorizzare un progetto di questo tipo, addirittura in maniera gratuita.
Come ho avuto modo di comunicare informalmente al telefono ad un importante funzionario del Ministero della Salute che chiedeva un nostro coinvolgimento nel progetto, ribadisco che gratis non si lavora e che eventuali nuove incombenze lavorative vanno concordate nei tavoli istituzionali. Se lo Stato non ha i soldi per pagare i Medici allora vuol dire che si tratta di prestazione da effettuare in regime libero professionale.> conclude il leader dello Snami.
Fonte: pagina nazionale SNAMI => https://www.snami.org
- SNAMI Lazio: adeguamento al nuovo ACN della remunerazione delle visite occasionaliA seguito di ripetute segnalazione alla Regione da parte di SNAMI Lazio…
- 🐣 Buone Festività Pasquali da #SNAMIROMAIn questo periodo di festa, è fondamentale ricordare l’importanza del lavoro dei…
- Sicurezza negli ambulatori: vigilanza armata al presidio di Continuità Ambufest di Ariccia dopo la segnalazione dello SNAMIAriccia – A partire da sabato 19 aprile 2025, il presidio di…
- Regione Lazio: concorso Regionale di Formazione specifica in Medicina Generale 2025-2028Segnaliamo che la #RegioneLazio ha pubblicato la #Determinazione n. G04272 ovvero il…
- Resoconto partecipazione SNAMI al Comitato Regionale per la stipula del nuovo AIRLunedi 31 Marzo e martedi 1 aprile SNAMI Lazio ha partecipato ai…
- Regione Lazio: approvazione graduatorie incarichi residui di assistenza primariaSegnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la Determinazione del 26 marzo…