
I vertici nazionali dello Snami sottolineano nuovamente la contrarietà rispetto all’idea del Ministero di far eseguire i test sierologici per il personale scolastico da parte dei Medici di Medicina Generale, perché andrebbero a svolgere un ruolo non loro, una prestazione non concordata in sede sindacale, e soprattutto si moltiplicherebbero i rischi di contagio portando negli studi medici dei medici di famiglia molte più persone di quante non dovrebbero. Questa è la sostanza dell’intervento in una intervista del presidente SNAMI Angelo Testa che riproponiamo qui di seguito:
Fonte: pagina nazionale SNAMI => https://www.snami.org
- Campagna di vaccinazione anti-influenzale e anti-pneumococco 2022-23Il giorno 18 luglio 2022 presso la sede della Direzione Generale Salute…
- Richiesta di accordo chiaro e definitivo per sopperire alla carenza di MMG nel LazioTorniamo a parlare dell’ accordo del 1 aprile 2022 e delle azioni…
- Rassegna Stampa: SNAMILazio su Repubblica.it parla del picco pandemico in arrivoRiportiamo le parole detto oggi del presidente SNAMILAzio Dott. Marco Trifogli che…
- ASLRM4 e carenza mediciSegnaliamo come la ASLRM4 stia diramando questo avviso di manifestazione di interesse…
- Azioni SNAMILazio: video denuncia per l’aggressione di un collega al PAT Cisterna di LatinaSegnaliamo il video in cui SNAMILazio denuncia le criticità della sperimentazione in…
- Corso ECM FAD: la Telemedicina applicata al paziente cronico gestito dal MMGSegnaliamo che il sindacato SNAMI patrocina un importante corso ECM di aggiornamento…