Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazienti

di SNAMI Roma

SNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini e le istituzioni pubbliche preposte, chiedendo collaborazione e rispetto delle prerogative professionali dei Medici di Medicina Generale, purtroppo quotidianamente calpestate da un vortice di assurda burocrazia sempre più pervasiva. Una burocrazia selvaggia che danneggia in primo luogo il nostro lavoro e le nostre…

ASLRM5 e attivazione della COT-0 a supporto della Medicina di Base per la gestione dei pazienti cronici/multi-fragili

di SNAMI Roma

Attivata nella ASL Roma 5 la Centrale Operativa Territoriale a supporto dell’attività del medico di medicina generale per la gestione dei pazienti cronici e multi fragili a domicilio. Il MMG può attivare la COT per agevolare l’ erogazione di prestazioni strumentali e di specialistica ambulatoriale per i propri pazienti fragili/cronici implementare la presa in carico…

Il Neopresidente della Regione Lazio Francesco Rocca risponde e ringrazia lo SNAMI

di SNAMI Roma

Riportiamo di seguito la lettera di risposta del neopresidente della Regione Lazio Avv. Francesco Rocca, che ringrazia il presidente di SNAMI Frosinone Dott. Giovanni Magnante, nostro collega molto attivo nel sindacato, per i messaggi di congratulazioni ricevuti a seguito della vittoria elettorale nel Lazio, auspicando di migliorare le condizioni delle associazioni di categoria e dei…

Il Presidente SNAMILazio Dott. Marco Trifogli intervistato su TV2000

di SNAMI Roma

Il Dott. Marco Trifogli, presidente di SNAMI Lazio, ha rilasciato un’importante intervista sull’emittente TV2000 spiegando le tante e gravi problematiche che affliggono i Medici di Medicina Generale. Invitiamo tutti i colleghi a diffondere e far conoscere questa testimonianza che riguarda tutti quanti i MMG.

Comunicato Stampa SNAMI Nazionale: presentate oggi al Ministro della Sanità in persona le proposte del nostro sindacato

di SNAMI Roma

Presentate al Ministro della Sanità le proposte che SNAMI porta avanti da sempre. Proposte di autocertificazione dei primi 3 giorni di malattia, abolizione della burocrazia inutile con incombenze che dovrebbero essere di altre figure, trasformazione in specialità del corso di formazione, mantenere la capillarità dell’assistenza ed il problema della mancanza dei sostituti. Con la preghiera…