INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN 

di SNAMI Roma

Un evento storico per il futuro del #SistemaSanitarioNazionale: i principali #sindacati e associazioni mediche si riuniscono per discutere il rilancio della #sanità pubblica e ribadire l’importanza di investire sui #medici per garantire cure di qualità a tutti i #cittadini. 📍 Roma, Sabato 25 Gennaio 2025 – Centro Congressi Roma Eventi – Piazza di Spagna (Via…

Proposta SNAMI per rinnovo PT NAO da parte dei Medici di Medicina Generale

di SNAMI Roma

In data 14 gennaio lo #SNAMIRoma ha avanzato alla #ASL Roma 6 la richiesta allegata riguardante la partecipazione, in forma libera e retribuita, dei #Medici di Medicina Generale alle procedure di gestione e presa in carico delle terapie con Nuovi Anticoagulanti Orali. Tale proposta nasce dalla speranza di applicazione del PDTA terapia anticoagulante già presente…

INPS riforma sperimentale DISABILITA’: profilazione dei medici certificatori – Istruzioni operative dal 1° gennaio 2025

di SNAMI Roma

Pubblichiamo il messaggio n°4364 dell’#Inps riguardante le nuove certificazioni d’invalidità relative alla riforma sperimentale della disabilità. Questo avviene a decorrere dal 1° gennaio 2025 in quanto prenderà avvio la sperimentazione della riforma della disabilità di cui al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, nei territori individuati dall’articolo 9, comma 1, del decreto-legge 31 maggio…

SNAMIRoma invita al CONVEGNO sul paziente affetto da malattia aterosclerotica e nefropatia cronica

di SNAMI Roma

Cari Colleghi, come SNAMIROMA abbiamo patrocinato il convegno: Roma, Link 2024 “Patient journey del paziente affetto da malattia aterosclerotica, nefropatia cronica ed elevato profilo infiammatorio”Alla luce delle ultime linee guida di settembre 2024 il focus sarà sul paziente che, nonostante sia a target per il controllo del colesterolo LDL, va incontro a ripetuti interventi di…

SNAMI chiede ufficialmente chiarimenti alla Regione Lazio riguardo all’ACN

di SNAMI Roma

Persistendo delle difficoltà, in gran parte delle regioni d’Italia, nell’applicazione del l’ Art. 38 comma 3 (“Massimale e sue limitazioni”) del nuovo ACN 2024, in relazione alla corretta interpretazione del massimale “attualmente impostati a 1500 scelte” con impossibilità di attribuire scelte oltre a quelle a tempo determinato di cui all’art.39 c. 4, 5, 6, 7…

Comunicato Stampa SNAMI Nazionale: manovra economica, Caporetto per la sanità territoriale

di SNAMI Roma

“La manovra economica è una Caporetto per la sanità territoriale. Mentre si continua ad investire sugli ospedali e sui dipendenti, la medicina generale e il territorio continuano a essere ignorati e sottofinanziati,” – dichiara Angelo Testa, presidente nazionale Snami.- La mancanza di fondi destinati alla medicina generale è un segno allarmante, che riflette il completo…