Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazienti

di SNAMI Roma

SNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini e le istituzioni pubbliche preposte, chiedendo collaborazione e rispetto delle prerogative professionali dei Medici di Medicina Generale, purtroppo quotidianamente calpestate da un vortice di assurda burocrazia sempre più pervasiva. Una burocrazia selvaggia che danneggia in primo luogo il nostro lavoro e le nostre…

Ecco la bozza del DDL n. 227 per la riforma della medicina territoriale

di SNAMI Roma

In allegato il testo della bozza del DDL n. 227 presentato ieri a Palazzo Madama dalla senatrice Maria Cristina Cantù per la revisione della Medicina territoriale. Il sindacato SNAMI sez. di Roma era presente all’evento con la vicepresidente Dr.ssa Polucci e il presidente Dr. Lanna, e tutto il sindacato porterà un apporto di contenuti e…

SNAMIRoma a Palazzo Madama per la revisione della Medicina Territoriale

di SNAMI Roma

Oggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una proposta di legge (DDL n.227) per la revisione della Medicina territoriale: centralità del medico di medicina generale nei percorsi di diagnosi e cura , nel seguire le cronicità ed attivare percorsi di prevenzione. Sono previsti fondi per implementare i servizi, l’ENPAM si mette…

Ordinanza del Ministero della Salute relativa a misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 nel 2023

di SNAMI Roma

Il 29 aprile 2023 è stata pubblicata sulla G.U serie generale n°100 l’ordinanza del Ministro della Salute Orazio Schillaci (che si riporta in allegato) “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” I punti salienti dell’ordinanza sono: 1. permane l’obbligo di indossare dispositivi…