Concorso pubblico regionale 2023-2026 per n. 207 posti per l’ammissione al corso Formazione triennale di Medicina Generale

di SNAMI Roma

Segnaliamo che la Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ha pubblicato la Determinazione del 27 luglio 2023, n. G10410 Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di complessivamente n. 207 (duecentosette) medici al Corso triennale di Formazione Specifica in Medicina Generale (2023-2026) della Regione Lazio. Documenti allegati:

Ecco la bozza del DDL n. 227 per la riforma della medicina territoriale

di SNAMI Roma

In allegato il testo della bozza del DDL n. 227 presentato ieri a Palazzo Madama dalla senatrice Maria Cristina Cantù per la revisione della Medicina territoriale. Il sindacato SNAMI sez. di Roma era presente all’evento con la vicepresidente Dr.ssa Polucci e il presidente Dr. Lanna, e tutto il sindacato porterà un apporto di contenuti e…

SNAMIRoma a Palazzo Madama per la revisione della Medicina Territoriale

di SNAMI Roma

Oggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una proposta di legge (DDL n.227) per la revisione della Medicina territoriale: centralità del medico di medicina generale nei percorsi di diagnosi e cura , nel seguire le cronicità ed attivare percorsi di prevenzione. Sono previsti fondi per implementare i servizi, l’ENPAM si mette…

Una povera, brutta e fosca prospettiva per il nostro S.S.N.

di SNAMI Roma

Una povera, brutta e fosca prospettiva per il nostro S.S.N.. Così sembra essere dalle relazioni durante la giornata del XVIII Rapporto Sanità a cura di C.R.E.A. Sanità che si è tenuto a Roma nella mattinata del 25 gennaio u.s. presso la sede del CNEL. In particolare i Relatori si sono soffermati, ad iniziare dall’introduzione del…

Nota regionale su differimento scadenze registrazione vaccinazione antinfluenzale

di SNAMI Roma

Riceviamo dall’Ufficio competente della Regione Lazio l’allegata Nota nella quale si ricorda ai MMG e PLS il nuovo (ultimo) termine differito per il completamento della procedura di registrazione delle vaccinazioni antinfluenzali erogate nell’ambito della CVA 2021-2022, con nuovo termine per l’invio al 30 aprile 2022. Con la preghiera di darne massima diffusione presso tutti i…