Sindacato SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) - Sez. di Roma
Il sito Web del Sindacato SNAMI
Sempre uniti nella professione Medica SNAMI
News
Ecco le ultime novità:
INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN
Un evento storico per il futuro del #SistemaSanitarioNazionale: i principali #sindacati e associazioni mediche si riuniscono per discutere il rilancio della #sanità pubblica e ribadire l’importanza di investire sui #medici per garantire cure di qualità a tutti i #cittadini. 📍 Roma, Sabato 25 Gennaio 2025 – Centro Congressi Roma Eventi – Piazza di Spagna (Via…
Proposta SNAMI per rinnovo PT NAO da parte dei Medici di Medicina Generale
In data 14 gennaio lo #SNAMIRoma ha avanzato alla #ASL Roma 6 la richiesta allegata riguardante la partecipazione, in forma libera e retribuita, dei #Medici di Medicina Generale alle procedure di gestione e presa in carico delle terapie con Nuovi Anticoagulanti Orali. Tale proposta nasce dalla speranza di applicazione del PDTA terapia anticoagulante già presente…
INPS riforma sperimentale DISABILITA’: profilazione dei medici certificatori – Istruzioni operative dal 1° gennaio 2025
Pubblichiamo il messaggio n°4364 dell’#Inps riguardante le nuove certificazioni d’invalidità relative alla riforma sperimentale della disabilità. Questo avviene a decorrere dal 1° gennaio 2025 in quanto prenderà avvio la sperimentazione della riforma della disabilità di cui al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, nei territori individuati dall’articolo 9, comma 1, del decreto-legge 31 maggio…
🎄✨ Buone Feste dal Sindacato SNAMI – Sez. di Roma! ✨🎄
A tutti i medici e le loro famiglie i nostri più sinceri auguri di serenità, gioia e tanta salute in questo periodo di festività 🩺❤️ Il nostro pensiero va a tutti voi, cari colleghi, che ogni giorno, con impegno e passione, garantite cure e assistenza ai pazienti. Nel 2025 continueremo, uniti, a combattere le battaglie…
Regione Lazio: assegnazione incarichi residui e inserimento nelle graduatorie annuali 2026 di medicina generale dal 1 al 31 gennaio 2025
Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la procedura ai sensi dell’articolo 34 comma 18 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per l’assegnazione degli incarichi residui del ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria per l’anno 2024 e la domanda per l’inserimento nelle graduatorie annuali di…
SNAMI NAZIONALE: il Futuro della Medicina Generale tra IA e fine burocrazia
L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo della sanità, aprendo nuove prospettive per i medici di medicina generale, in particolare nella gestione delle malattie croniche e nella semplificazione delle attività burocratiche. La sua applicazione non si limita alla diagnosi o al trattamento, ma si estende anche alla riorganizzazione del lavoro, con vantaggi significativi per i…
Riconoscimento degli incarichi convenzionali nel Milleproroghe
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 9 dicembre 2024, ha approvato il decreto #Milleproroghe per il 2025. Questo contiene importanti novità per la formazione in medicina generale. Il riconoscimento degli incarichi convenzionali come ore di tirocinio entra a regime per il CFSMG senza necessità di ulteriori proroghe. Si tratta di una misura fondamentale per la…
SNAMI NAZIONALE: la medicina generale necessita di interventi strutturali, non solo proroghe
“Leggiamo toni entusiastici di chi definisce ‘grande attenzione alla categoria’ ciò che in realtà è poco più di un’aggiustatina al sistema”, dichiara il presidente nazionale SNAMI, Angelo Testa, in merito alle disposizioni sulla medicina generale contenute nel decreto Milleproroghe. “Non possiamo negare che la proroga degli incarichi per i medici iscritti al Corso di formazione…
SNAMI NAZIONALE: l’emergenza è nel Pronto Soccorso
«Basta con le accuse infondate ai medici di famiglia. Il problema è l’inefficienza del sistema ospedaliero e dell’emergenza», dichiara Angelo Testa, Presidente SNAMI, in risposta alle parole di Fabio De Iaco, presidente della Società Italiana di Medicina d’Emergenza-Urgenza. «Se i pronto soccorso sono al collasso, la causa è un’organizzazione ospedaliera incapace di gestire sia le…
Sindacato di categoria
dignità della professione di medico
Le nostre battaglie sono volte alla tutela di un professionista che deve essere libero ed autonomo, deve poter agire in scienza e coscienza per il bene della persona malata, nella dignità e decoro che contraddistinguono il lavoro intellettuale dell’essere medico
La nostra Mission: difendere e affermare diritti individuali e collettivi, nello svolgimento della professione di medico, per un più equo sistema di Welfare e più diritti sul lavoro
Tutela di tutti gli interessi connessi alla attività professionale del Medico
Tutela della professione di medico
perché iscriversi
Sponsors
Sindacato SNAMI:
- Opera per tutela e la salvaguardia della dignità, della libertà e dell’indipendenza professionale, secondo le norme costituzionali, deontologiche, e la propria coscienza morale, al fine di assicurare una valida, corretta e qualificata assistenza
- Interpreta e realizza la politica di tutti i settori che lo compongono; per tali scopi e per la tutela dei suoi iscritti, lo S.N.A.M.I., intraprende ogni iniziativa finalizzata al rinnovo delle convenzioni e dei contratti qualunque sia la loro qualifica ed il loro rapporto con strutture pubbliche e private
- Mantiene sempre la più completa indipendenza nei confronti degli organi di Governo, delle Aziende pubbliche e private, delle altre organizzazioni sindacali
- Favorisce e promuove il collegamento con altre Organizzazioni sindacali mediche libere e rappresentative, Nazionali, dell’U.E. ed Internazionali allo scopo di raggiungere l’unità dei medici
Rimaniamo in Contatto
Via xx settembre 118
00187 ROMA
LUN-VEN 14:00 – 19:00
Si riceve SOLO su appuntamento