Sindacato SNAMI (Sindacato Nazionale Autonomo Medici Italiani) - Sez. di Roma
Il sito Web del Sindacato SNAMI
Sempre uniti nella professione Medica SNAMI
News
Ecco le ultime novità:
Nuovo piano terapeutico AIFA per acido BEMPEDOICO
Quo usque tandem… Attoniti veniamo investiti dell’ennesimo piano terapeutico, questa volta cartaceo, per la prescrizione di farmaci a base di acido bempedoico. Mentre ogni giorno ascoltiamo dai decisori promesse di riduzione della burocrazia per il MMG, l’AIFA introduce questo nuovo piano terapeutico. Ormai puntuale come la notte che segue il giorno arrivano con cadenza poco…
La Regione Lazio pubblica le zone carenti 2023 per guardia medica
Per opportuna conoscenza si trasmette in allegato la pubblicazione apparsa sul BUR degli incarichi vacanti di assistenza primaria ad attività oraria (ex continuità assistenziale) rilevati dalle ASL per l’anno 2023. Con la preghiera di darne massima diffusione presso tutti i colleghi. Documenti allegati:
Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazienti
SNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini e le istituzioni pubbliche preposte, chiedendo collaborazione e rispetto delle prerogative professionali dei Medici di Medicina Generale, purtroppo quotidianamente calpestate da un vortice di assurda burocrazia sempre più pervasiva. Una burocrazia selvaggia che danneggia in primo luogo il nostro lavoro e le nostre…
Incontro organizzato da OMCEO ed OPI su operatività PNRR e medicina del territorio per alleanza tra medici e infermieri
Si è svolto il 26/05/2023 presso la sala Tirreno della Regione Lazio l’incontro promosso da OMCEO ed OPI di Roma sul tema della operatività del PNRR per migliorare la medicina del territorio e delineare forme di alleanza confronto e condivisione tra Medici ed Infermieri che possano garantire le migliori attività di cura, in risposta ai…
Ecco la bozza del DDL n. 227 per la riforma della medicina territoriale
In allegato il testo della bozza del DDL n. 227 presentato ieri a Palazzo Madama dalla senatrice Maria Cristina Cantù per la revisione della Medicina territoriale. Il sindacato SNAMI sez. di Roma era presente all’evento con la vicepresidente Dr.ssa Polucci e il presidente Dr. Lanna, e tutto il sindacato porterà un apporto di contenuti e…
SNAMIRoma a Palazzo Madama per la revisione della Medicina Territoriale
Oggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una proposta di legge (DDL n.227) per la revisione della Medicina territoriale: centralità del medico di medicina generale nei percorsi di diagnosi e cura , nel seguire le cronicità ed attivare percorsi di prevenzione. Sono previsti fondi per implementare i servizi, l’ENPAM si mette…
Editoriale: pubblicati i nuovi indicatori 2023 di appropriatezza prescrittiva per la Regione Lazio
Sono stati pubblicati dalla Regione Lazio gli indicatori di appropriatezza prescrittiva perseguibili per il 2023. Di seguito ne viene riportato uno stralcio , mente il documento completo lo trovate in allegato. Diciamo subito che alcuni passaggi sono scritti in maniera poco chiara, riguardo ad esempio la prescrizione e la dispensazione di ppi senza nota su…
AIFA e Regione Lazio: attenzione stato di carenza del medicinale Semaglutide iniettabile – Ozempic
L’AIFA e la Direzione Generale Salute della Regione Lazio comunicano che la domanda, superiore al previsto, ha determinato lo stato di carenza del medicinale OZEMPIC, indicato per il trattamento del diabete negli adulti non adeguatamente controllati, in aggiunta alla dieta ed all’esercizio fisico sia in monoterapia che in aggiunta ad altri medicinali. Si prevede che…
Invito alla fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani il 3 maggio
SNAMI invita tutti gli iscritti a partecipare alla fiaccolata in ricordo della dott.ssa Barbara Capovani. Contro tutti gli attacchi ai medici che anche in questi giorni non sono mancati Fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani: mercoledì 3 maggio ore 20.00 Raduno e distribuzione delle fiaccole a Piazza Esquilino alle ore 19. Partenza del corteo alle…
Sindacato di categoria
dignità della professione di medico
Le nostre battaglie sono volte alla tutela di un professionista che deve essere libero ed autonomo, deve poter agire in scienza e coscienza per il bene della persona malata, nella dignità e decoro che contraddistinguono il lavoro intellettuale dell’essere medico
La nostra Mission: difendere e affermare diritti individuali e collettivi, nello svolgimento della professione di medico, per un più equo sistema di Welfare e più diritti sul lavoro
Tutela di tutti gli interessi connessi alla attività professionale del Medico
Tutela della professione di medico
perché iscriversi
Sponsors

Sindacato SNAMI:
- Opera per tutela e la salvaguardia della dignità, della libertà e dell’indipendenza professionale, secondo le norme costituzionali, deontologiche, e la propria coscienza morale, al fine di assicurare una valida, corretta e qualificata assistenza
- Interpreta e realizza la politica di tutti i settori che lo compongono; per tali scopi e per la tutela dei suoi iscritti, lo S.N.A.M.I., intraprende ogni iniziativa finalizzata al rinnovo delle convenzioni e dei contratti qualunque sia la loro qualifica ed il loro rapporto con strutture pubbliche e private
- Mantiene sempre la più completa indipendenza nei confronti degli organi di Governo, delle Aziende pubbliche e private, delle altre organizzazioni sindacali
- Favorisce e promuove il collegamento con altre Organizzazioni sindacali mediche libere e rappresentative, Nazionali, dell’U.E. ed Internazionali allo scopo di raggiungere l’unità dei medici
Rimaniamo in Contatto
Via Ipponio 2
00183 ROMA
LUN-VEN 14:00 – 19:00
Si riceve SOLO su appuntamento