INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSN 

di SNAMI Roma

Un evento storico per il futuro del #SistemaSanitarioNazionale: i principali #sindacati e associazioni mediche si riuniscono per discutere il rilancio della #sanità pubblica e ribadire l’importanza di investire sui #medici per garantire cure di qualità a tutti i #cittadini. 📍 Roma, Sabato 25 Gennaio 2025 – Centro Congressi Roma Eventi – Piazza di Spagna (Via…

Proposta SNAMI per rinnovo PT NAO da parte dei Medici di Medicina Generale

di SNAMI Roma

In data 14 gennaio lo #SNAMIRoma ha avanzato alla #ASL Roma 6 la richiesta allegata riguardante la partecipazione, in forma libera e retribuita, dei #Medici di Medicina Generale alle procedure di gestione e presa in carico delle terapie con Nuovi Anticoagulanti Orali. Tale proposta nasce dalla speranza di applicazione del PDTA terapia anticoagulante già presente…

INPS riforma sperimentale DISABILITA’: profilazione dei medici certificatori – Istruzioni operative dal 1° gennaio 2025

di SNAMI Roma

Pubblichiamo il messaggio n°4364 dell’#Inps riguardante le nuove certificazioni d’invalidità relative alla riforma sperimentale della disabilità. Questo avviene a decorrere dal 1° gennaio 2025 in quanto prenderà avvio la sperimentazione della riforma della disabilità di cui al decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, nei territori individuati dall’articolo 9, comma 1, del decreto-legge 31 maggio…

🎄✨ Buone Feste dal Sindacato SNAMI – Sez. di Roma! ✨🎄

di SNAMI Roma

A tutti i medici e le loro famiglie i nostri più sinceri auguri di serenità, gioia e tanta salute in questo periodo di festività 🩺❤️ Il nostro pensiero va a tutti voi, cari colleghi, che ogni giorno, con impegno e passione, garantite cure e assistenza ai pazienti. Nel 2025 continueremo, uniti, a combattere le battaglie…

Regione Lazio: assegnazione incarichi residui e inserimento nelle graduatorie annuali 2026 di medicina generale dal 1 al 31 gennaio 2025

di SNAMI Roma

Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la procedura ai sensi dell’articolo 34 comma 18 dell’Accordo Collettivo Nazionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale per l’assegnazione degli incarichi residui del ruolo unico di assistenza primaria ad attività oraria per l’anno 2024 e la domanda per l’inserimento nelle graduatorie annuali di…

SNAMI NAZIONALE: il Futuro della Medicina Generale tra IA e fine burocrazia

di SNAMI Roma

L’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo della sanità, aprendo nuove prospettive per i medici di medicina generale, in particolare nella gestione delle malattie croniche e nella semplificazione delle attività burocratiche. La sua applicazione non si limita alla diagnosi o al trattamento, ma si estende anche alla riorganizzazione del lavoro, con vantaggi significativi per i…