AIFA e Regione Lazio: attenzione stato di carenza del medicinale Semaglutide iniettabile – Ozempic

di SNAMI Roma

L’AIFA e la Direzione Generale Salute della Regione Lazio comunicano che la domanda, superiore al previsto, ha determinato lo stato di carenza del medicinale OZEMPIC, indicato per il trattamento del diabete negli adulti non adeguatamente controllati, in aggiunta alla dieta ed all’esercizio fisico sia in monoterapia che in aggiunta ad altri medicinali. Si prevede che…

Invito alla fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani il 3 maggio

di SNAMI Roma

SNAMI invita tutti gli iscritti a partecipare alla fiaccolata in ricordo della dott.ssa Barbara Capovani. Contro tutti gli attacchi ai medici che anche in questi giorni non sono mancati Fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani: mercoledì 3 maggio ore 20.00 Raduno e distribuzione delle fiaccole a Piazza Esquilino alle ore 19. Partenza del corteo alle…

Ordinanza del Ministero della Salute relativa a misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 nel 2023

di SNAMI Roma

Il 29 aprile 2023 è stata pubblicata sulla G.U serie generale n°100 l’ordinanza del Ministro della Salute Orazio Schillaci (che si riporta in allegato) “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” I punti salienti dell’ordinanza sono: 1. permane l’obbligo di indossare dispositivi…

Graduatoria integrativa zone carenti di assistenza primaria

di SNAMI Roma

Per opportuna conoscenza si trasmette in allegato la determina regionale per gli incarichi residui di assistenza primaria con l’approvazione delle graduatorie per le zone carenti da assegnare ai colleghi. Con la preghiera di darne la più larga diffusione presso tutti i colleghi. OGGETTO: Procedura ai sensi dell’articolo 34 comma 18 del vigente Accordo Collettivo Nazionale…

ASLRM5 e attivazione della COT-0 a supporto della Medicina di Base per la gestione dei pazienti cronici/multi-fragili

di SNAMI Roma

Attivata nella ASL Roma 5 la Centrale Operativa Territoriale a supporto dell’attività del medico di medicina generale per la gestione dei pazienti cronici e multi fragili a domicilio. Il MMG può attivare la COT per agevolare l’ erogazione di prestazioni strumentali e di specialistica ambulatoriale per i propri pazienti fragili/cronici implementare la presa in carico…