
Oggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una proposta di legge (DDL n.227) per la revisione della Medicina territoriale: centralità del medico di medicina generale nei percorsi di diagnosi e cura , nel seguire le cronicità ed attivare percorsi di prevenzione. Sono previsti fondi per implementare i servizi, l’ENPAM si mette in gioco per una programmazione efficace ed efficiente. La discussione parte da basi condivise, speriamo che il percorso legislativo si veloce e snello così come lo è stato la stesura della proposta di legge. Il mantenimento del rapporto fiduciario e la possibilità di scegliersi il team di lavoro rappresentano i 2 cardini della proposta di legge.
Programmare, mettere in rete, investire, lavorare meglio per offrire un servizio migliore è l’obiettivo del legislatore e del medico di medicina generale.
Vice Presidente SNAMI Roma Dott.ssa C. Polucci
Presidente SNAMI Roma Dott. G. Lanna

Documenti allegati
- Nuovo piano terapeutico AIFA per acido BEMPEDOICOQuo usque tandem… Attoniti veniamo investiti dell’ennesimo piano terapeutico, questa volta cartaceo,…
- La Regione Lazio pubblica le zone carenti 2023 per guardia medicaPer opportuna conoscenza si trasmette in allegato la pubblicazione apparsa sul BUR…
- Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazientiSNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini…
- Incontro organizzato da OMCEO ed OPI su operatività PNRR e medicina del territorio per alleanza tra medici e infermieriSi è svolto il 26/05/2023 presso la sala Tirreno della Regione Lazio…
- Ecco la bozza del DDL n. 227 per la riforma della medicina territorialeIn allegato il testo della bozza del DDL n. 227 presentato ieri…
- SNAMIRoma a Palazzo Madama per la revisione della Medicina TerritorialeOggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una…