La Regione ci ripensa: tamponi a carico della medicina generale convenzionata

di SNAMI Roma

In allegato sottoponiamo alla vostra attenzione la richiesta che avevamo sottoposto come SNAMI a novembre chiedendo di continuare ad eseguire i tamponi, e poi la lettera di oggi dove apprendiamo l’atto di ripensamento della regione che invece prima voleva far finire il tutto al 31 dicembre. Con la preghiera di darne massima diffusione presso tutti…

La Regione taglia di oltre 1€ la remunerazione dei MMG per la vaccinazione della IV dose anti SARS-Cov-2

di SNAMI Roma

In data 17/10/2022 la Regione Lazio ha inviato la bozza  di  “ ACCORDO PER LA PARTECIPAZIONE DEI MMG ALLA CAMPAGNA PER EFFETTUARE LA VACCINAZIONE ANTI SARS-COV-2      SECONDO IL RELATIVO PIANO REGIONALE E S.M.I” che prevede: Le dosi booster di vaccino somministrate antecedentemente alla data di sottoscrizione del presente accordo dovranno essere remunerate secondo quanto indicato…

ASLRM4 e carenza medici

di SNAMI Roma

Segnaliamo come la ASLRM4 stia diramando questo avviso di manifestazione di interesse per il conferimento di incarico di lavoro libero professionale fino al 30 settembre per il servizio di continuità assistenziale, a causa della ormai DILAGANTE carenza di medici (e l’azienda, soprattutto insieme alla regione, dovrebbero finalmente chiedersi perché nessuno voglia più fare il Medico…

Azioni SNAMIRoma: diciamo NO all’ennesima proroga della certificazione di isolamento per Covid19

di SNAMI Roma

Ennesima proroga, non concordata, delle attività di certificazione per inizio e la fine isolamento per i soggetti risultati positivi al COVID-19. La Direzione Generale Salute ed integrazione Sociosanitaria continua ad emanare proroghe di un accordo dell’ ottobre 2020, firmato da una sola sigla sindacale. Un accordo EQUIVOCO che impone la sorveglianza per tutti i MMG…

SNAMIRoma dice no alla registrazione sulla piattaforma SANPRO per la gestione delle pratiche per la prescrizione ed il rinnovo dell’assistenza protesica

di SNAMI Roma

E’ pervenuta il 10 maggio da parte della Regione Lazio la comunicazione dell’istituzione e la richiesta di registrazione all’ennesima piattaforma regionale, questa volta per la prescrizione ed il rinnovo dell’assistenza protesica. Così come concepita tale piattaforma costituisce un ulteriore aggravio burocratico e perdita di tempo che viene sottratto all’ attività clinica dei Medici di Medicina…