Campagna Vaccinale 2023-2024: firmato il protocollo

di SNAMI Roma

Il 28 luglio si è tenuto l’incontro Web con i dirigenti regionali e le OO.SS per la condivisione del protocollo operativo per la campagna vaccinazione antinfluenzale ed antipneumococco per l’anno 2023-24.Si è concordato che, per quanto riguarda le pregresse campagne vaccinali antinfluenzale e covid-19 pendenti, la Regione sarà garante dell’integrale adempimento da parte delle ASL…

Il Presidente SNAMILazio Dott. Marco Trifogli intervistato su TV2000

di SNAMI Roma

Il Dott. Marco Trifogli, presidente di SNAMI Lazio, ha rilasciato un’importante intervista sull’emittente TV2000 spiegando le tante e gravi problematiche che affliggono i Medici di Medicina Generale. Invitiamo tutti i colleghi a diffondere e far conoscere questa testimonianza che riguarda tutti quanti i MMG.

Rassegna Stampa: SNAMILazio sulla stampa con l’intervista del Dott. Marco Trifogli, Presidente SNAMILazio

di SNAMI Roma

Il Dott. Marco Trifogli, presidente di SNAMI Lazio, ha rilasciato un’importante intervista alla stampa, oltre ad essere una testimonianza concreta, sulla gravissima situazione attuale dei medici di medicina generale che stanno lanciando ormai da tempo un grido di allarme riguardo all’emergenza sulla situazione lavorativa che affrontano quotidianamente negli studi medici, a causa di carichi di…

Rassegna Stampa: importante allerta per il virus Marburg

di SNAMI Roma

Il medico esperto in Medicina del Viaggiatore, Andrea Rossanese, del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona), ha dichiarato che non si è mai verificato un focolaio di Marburg al di fuori del Continente Africano. Tuttavia, la comunicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è importante poiché consente di allertare…

Rassegna Stampa: Long Covid, è allarme reinfezioni

di SNAMI Roma

Nella settimana dal 16 al 22 gennaio, il report dell’Istituto Superiore di Sanità ha rivelato un aumento del 27,8% dei casi di reinfezione da Covid, rispetto al 24,9% della settimana precedente. Dopo più di tre anni di pandemia, il fenomeno delle reinfezioni sta diventando sempre più comune in tutto il mondo, compresa l’Italia. Tuttavia, gli…