
L’AIFA e la Direzione Generale Salute della Regione Lazio comunicano che la domanda, superiore al previsto, ha determinato lo stato di carenza del medicinale OZEMPIC, indicato per il trattamento del diabete negli adulti non adeguatamente controllati, in aggiunta alla dieta ed all’esercizio fisico sia in monoterapia che in aggiunta ad altri medicinali.
Si prevede che la carenza continuerà per tutto il 2023, pertanto invitano i Medici di Medicina Generale e gli Specialisti alla prescrizione di una sola confezione per ricetta del medicinale OZEMPIC, per tutto il periodo emergenziale per assicurare la fruibilità del farmaco, al maggior numero possibile di pazienti in trattamento, in alternativa di valutare la possibilità di trasferirli alla semaglutide orale da assumere quotidianamente o ad altro agonista del GLP1.
A mero titolo informativo si ricorda che ogni altro utilizzo del farmaco al di fuori dell’indicazione per il trattamento del diabete, inclusa la gestione del peso, rappresenta un uso off-label e attualmente mette a rischio la disponibilità di Ozempic®️ per la popolazione indicata.
Documenti allegati:
- Nuovo piano terapeutico AIFA per acido BEMPEDOICOQuo usque tandem… Attoniti veniamo investiti dell’ennesimo piano terapeutico, questa volta cartaceo,…
- La Regione Lazio pubblica le zone carenti 2023 per guardia medicaPer opportuna conoscenza si trasmette in allegato la pubblicazione apparsa sul BUR…
- Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazientiSNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini…
- Incontro organizzato da OMCEO ed OPI su operatività PNRR e medicina del territorio per alleanza tra medici e infermieriSi è svolto il 26/05/2023 presso la sala Tirreno della Regione Lazio…
- Ecco la bozza del DDL n. 227 per la riforma della medicina territorialeIn allegato il testo della bozza del DDL n. 227 presentato ieri…
- SNAMIRoma a Palazzo Madama per la revisione della Medicina TerritorialeOggi a Palazzo Madama la senatrice Maria Cristina Cantù ha presentato una…