
Di seguito le indicazioni ricevute dalla Regione Lazio nella persona del Coordinatore della Campagna vaccinale che, in data 3/5/2021 ha inviato alle OOSS della Medicina generale e Pediatria di Libera scelta, per opportuna diffusione ai Medici del Lazio, la seguente comunicazione:
Organizzazioni Sindacali MMG e PLS
Responsabili per il trattamento informatico dei dati della CVA 2020-21
Aziende USL
Si trasmettono, per gli urgenti adempimenti di competenza, le tabelle di monitoraggio dell’attività di registrazione delle vaccinazioni antinfluenzali su SISMED da parte dei MMG/PLS, aggiornate alle ore 24 del 3 maggio 2021. All’interno del file “CVA_2020-21_monitoraggio_tutti_comparti_erogatori_03mag21”, vengono riportate anche le vaccinazioni registrate su AVR da ASL, Ospedali, Enti e organizzazioni esterne alle ASL sanitari e non, PLS operanti all’interno di strutture ASL.
In conformità a quanto disposto con Circolare regionale Prot. n. 280077 del 30 marzo 2021, il termine per il completamento delle operazioni di registrazione sulle piattaforme regionali SISMED e AVR delle vaccinazioni antinfluenzali eseguite in tutti i comparti erogatori è scaduto il 30 aprile scorso. Le piattaforme regionali SISMED e AVR rimarranno comunque disponibili fino al 15 maggio 2021 per consentire la risoluzione delle problematiche tecniche eventualmente già segnalate e contestualizzate ed il completamento delle procedure di recupero registrazioni già avviate. Allo stato, risultano ancora in corso di svolgimento interventi di assistenza tecnica e procedure di recupero da parte di 9 ASL su 10 (con l’esclusione dell’ASL Roma 5) e da parte di una struttura ospedaliera, il Policlinico Umberto I.
Si ricorda che la conclusione delle operazioni di registrazione deve essere comunicata formalmente alla Regione, con Nota protocollata, da tutte le strutture sanitarie in indirizzo, esclusivamente attraverso le modalità indicate nella Circolare precedentemente citata, onde consentire di procedere alla verifica finale delle vaccinazioni registrate sulle piattaforme regionali SISMED e AVR e al consolidamento della base dati vaccinale, presupposto indispensabile per l’espletamento degli adempimenti successivi. Per le strutture ospedaliere in indirizzo, con l’esclusione del Policlinico Umberto I, la conclusione delle operazioni di registrazione verrà comunque considerata come acquisita alla data del 15 maggio p.v., anche laddove non dovesse essere formalmente comunicata alla Regione nella modalità sopra indicata.
Questa è l’ultima comunicazione inerente il monitoraggio sulla registrazione delle vaccinazioni per la CVA 2020-21. Ulteriori aggiornamenti verranno resi disponibili fino al 15 maggio p.v. esclusivamente ai Coordinatori dell’intervento per le ASL interessate dalle operazioni di recupero in corso, e al ROU del Policlinico Umberto I
NdA: non è possibile inserire i dati trasmessi, delle vaccinazioni effettuate e di quelle registrate, per motivi di non autorizzazione alla pubblicazione degli stessi.
Documenti allegati:
- SNAMI Lazio: adeguamento al nuovo ACN della remunerazione delle visite occasionaliA seguito di ripetute segnalazione alla Regione da parte di SNAMI Lazio…
- 🐣 Buone Festività Pasquali da #SNAMIROMAIn questo periodo di festa, è fondamentale ricordare l’importanza del lavoro dei…
- Sicurezza negli ambulatori: vigilanza armata al presidio di Continuità Ambufest di Ariccia dopo la segnalazione dello SNAMIAriccia – A partire da sabato 19 aprile 2025, il presidio di…
- Regione Lazio: concorso Regionale di Formazione specifica in Medicina Generale 2025-2028Segnaliamo che la #RegioneLazio ha pubblicato la #Determinazione n. G04272 ovvero il…
- Resoconto partecipazione SNAMI al Comitato Regionale per la stipula del nuovo AIRLunedi 31 Marzo e martedi 1 aprile SNAMI Lazio ha partecipato ai…
- Regione Lazio: approvazione graduatorie incarichi residui di assistenza primariaSegnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la Determinazione del 26 marzo…