Vai al contenuto
Sindacato S.N.A.M.I. – Sez. di Roma

Sindacato S.N.A.M.I. – Sez. di Roma

Sempre in difesa dei diritti dei professionisti medici

Menu
  • Home
  • Novità
    • News Sezione Frosinone
    • News Sezione Latina
    • SnamiLazio
  • Azioni
    • Accordi Collettivi
    • AIFA
    • Appropriatezza Prescrittiva
    • Assistenza Cure Primarie
    • Emergenze 118
    • Giovani Medici
    • Guardia Medica
    • Legale
    • Medicina e Innovazione
    • Medicina Penitenziaria
    • Ministero della Salute
    • Notizie dalle ASL
    • Ordine dei Medici
    • Previdenza e Fisco
    • Regione Lazio: Dispositivi e Circolari
    • Sezioni provinciali
    • Unità Cure Primarie
    • SnamiLazio
    • ELENCO CONTATTI per l’appropriatezza prescrittiva
  • Servizi e Convenzioni
    • Convenzione Polizza RC Professionale
    • DoctorApp: gestione appuntamenti dello studio medico
    • Servizio di Consulenza Legale per gli Iscritti
    • Aggiornamento Professionale
    • ISCRIVITI
  • Documenti
    • Accordi Collettivi Nazionali ACN (documenti ufficiali)
    • Ultime Novità AIFA
    • ISCRIVITI
  • Chi siamo
    • Organigramma Provinciale
    • Organigramma Regionale
    • Mission
    • Statuto Sindacato SNAMI
    • Regolamento Sindacato SNAMI
  • Contattaci
    • Contatti – SNAMI Sez. Roma
    • SNAMI Nazionale
    • Comunicazioni iscritti
    • Links
    • ISCRIVITI

Non Uno di meno!

Logo Snamiroma
Apr 14 2020
Off

La Regione Lazio ha attivato le Unità Speciali di Continuità Assistenziale Regionale USCA(R) che dovrebbero supportare l’operato dei MMG nella precoce diagnosi dei casi sospetti di infezione da COVID-19, monitorarne l’andamento fino alla sua risoluzione, sia a domicilio che per i pazienti rinviati a casa.

Lo SNAMI Lazio, accoglie con favore la decisione, avendo richiesto la attivazione delle USCA sin dalle prime avvisaglie della epidemia da SARS-COVID2.

Sino ad ora i MMG si sono impegnati a monitorare, mediante costanti contatti telefonici, e trattare a domicilio i pazienti segnalati. Hanno anche effettuato visite domiciliari a casi sospetti, per fortuna raramente, considerato che le ASL hanno fornito Dispositivi Individuali di Protezione inadeguati ed insufficienti.

Riteniamo pertanto fondamentale :

  • Che i casi sospetti vengano sottoposti a tampone diagnostico nel più breve tempo possibile
  • Che si attivi un efficace monitoraggio dei pazienti in quarantena, e degli ospiti di strutture sanitarie, RSA e Case di Riposo per anziani
  • Che venga avviata la sorveglianza attiva di medici e personale sanitario tutto

AUSPICHIAMO

che l’attivazione delle USCAR (come previste dal DPCM del 9 marzo scorso), possa contribuire a :

– diagnosticare l’infezione virale sin dalle prime manifestazioni

– dare seguito in tempi rapidi, attraverso i Distretti, alle segnalazioni dei MMG e della CA di casi sospetti COVID-19+, provvedendo all’esecuzione dei tamponi e/o delle determinazione degli anticorpi specifici, a domicilio o presso le strutture residenziali incidenti sul territorio

– fornire al personale deputato ad effettuare le visite, i DPI necessari ad una visita in sicurezza, anche per evitare la possibile ulteriore diffusione del virus.

I medici stanno pagando un tributo troppo alto per i ritardi organizzativi : più di 100 i morti a livello Nazionale.

Anche nel Lazio sono deceduti colleghi per complicanze da COVID 19 conseguenti a ritardi nella esecuzione dei tamponi ed alle forniture scarse ed inadeguate di DPI.

RITENIAMO INAMMISSIBILE

Che ritardi ed approssimazione organizzativa siano causa di nuove morti

NON UNO (Morto) DI PIU’

e

Nessun Medico di meno

Presidente Regionale SNAMI Lazio Dott. Giuseppe Di Donna

Documenti allegati:

Comunicato-stampa-ultima-versione20-rivistaDownload

Le proposte SNAMI alla regione per l’emergenza COVID-19

Condividi:

  • Stampa
  • Pocket
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato inAssistenza Cure Primarie Comunicazioni iscritti Documenti Ministero della Salute News Notizie dalle ASL Regione Lazio: Dispositivi e Circolari Sezioni provinciali Unità Cure Primarie
Tag2019 nCoV circolari coronavirus Covid-19 decaologo denuncia dpcm emergenze incontro INFLUENZA intersindacale istanza autotutela mascherine mers ministero della salute nCov ordine dei medici piani terapeutici Polmonite protesta ricetta dematerializzata sars semplificazione snami nazionale viaggi virus Wuhan

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente La Regione Lazio attiva le USCA
Articolo successivoSuccessivo Precisazioni Campagna di vaccinazione antinfluenzale 2019-20

Come iscriversi

judgement scale and gavel in judge office

Servizio di CONSULENZA LEGALE riservato agli iscritti SNAMI

Articoli recenti

Pubblicazione graduatoria unica definitiva della medicina generale e pediatria 2024

01/12/2023 Off

Regione Lazio: attivazione strutture locali di riferimento e consulto per il MMG

19/10/2023 Off

ELENCO UFFICIALE centri di presa in carico aziendale e continuità ospedale territorio per l’appropriatezza prescrittiva

13/10/2023 Off

Giovani Medici SNAMI e PDTA al XLII Congresso Nazionale a Palermo

11/10/2023 Off

Solidarietà e vicinanza al Dott. Francesco Le Foche

07/10/2023 Off

Pubblicazione graduatoria unica provvisoria della medicina generale valida per l’anno 2024

03/10/2023 Off

ACN approvazione graduatorie per la copertura delle zone carenti di assistenza primaria 2023

02/10/2023 Off
advertisements batch blur business

Rassegna Stampa: tamponi nei Pronto Soccorso con casi in salita e timori per le nuove varianti Covid-19

09/09/2023 Off

Categorie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Tag

2019 nCoV acn aifa appropriatezza prescrittiva asl booster campagna vaccinale circolari comitato regionale medicina generale comunicazioni coronavirus Covid-19 covid19 decaologo denuncia dpcm emergenze incontro INFLUENZA intersindacale mascherine medici di famiglia medicina generale mers ministero della salute mmg nCov ordine dei medici piani terapeutici Polmonite protesta Regione regione lazio ricetta dematerializzata sars sars-cov-2 semplificazione snami nazionale vaccinazione vaccinazione covid-19 vaccini vaccino antinfluenzale viaggi virus Wuhan

Documenti ACN

Documenti Accordi Collettivi Nazionali

Seguici

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Area Riservata

  • Accedi

Copyright SNAMIROMA 2023 coding by IngegnoPiù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: