
In allegato le nostre proposte come Sindacato SNAMI inviate in Regione in data 15/3 con le quali cerchiamo di definire una migliore organizzazione territoriale per l’emergenza Coronavirus, nella nostra Regione, considerato che molte norme emesse negli ultimi giorni hanno creato confusione, e non hanno dato certezze sulle modalità organizativo/gestionali da parte dei MMG.
Ci auguriamo che la Regione tenga conto delle nostre proposte, tra le quali consideriamo necessarie:
- Riduzione degli accessi a studio, solo per appuntamento;
- Possibilità di invio di tutti i tipi di ricetta con modalità informatica;
- Una giusta fornitura di DPI ai Medici del territorio;
- Un incremento dei SISP per dare risposte rapide alle segnalazioni dei MMG di casi sospetti;
- L’effettuazione di tamponi al personale sanitario e degli studi, in caso di possibile contatto con soggetti infetti;
- Chiarimento sui dubbi circa le corrette modalità delle certificazioni ai fini lavorativi;
- L’incremento del personale delle Centrali di ascolto della Continuità assistenziale;
Attendiamo la nuova Circolare regionale, per capire come creare una maggiore tutela della nostra attività di medici.
Giuseppe Di Donna – Presidente Regionale SNAMI Lazio
In allegato il documento in formato *.pdf inviato in regione come richiesta del sindacato SNAMI regionale: