Azioni SNAMI: lettera aperta ai cittadini contro la burocrazia per il rispetto dei loro diritti come pazienti

di SNAMI Roma

SNAMIRoma e SNAMILazio hanno scritto una lettera indirizzata a tutti i cittadini e le istituzioni pubbliche preposte, chiedendo collaborazione e rispetto delle prerogative professionali dei Medici di Medicina Generale, purtroppo quotidianamente calpestate da un vortice di assurda burocrazia sempre più pervasiva. Una burocrazia selvaggia che danneggia in primo luogo il nostro lavoro e le nostre…

Editoriale: nuove considerazioni su NOTA 96 di AIFA

di SNAMI Roma

Alla luce di 2 recenti studi (lo studio americano VITAL: LeBoff M et al, NEJM 2022 e lo studio europeo DO-HEALTH: Bischoff-Ferrari HA et al, JAMA 2020), ha aggiornato la Nota 96 (determina AIFA n. 48/2023 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 43 del 20 febbraio 2023) abbassando a valori: < 12ng/ml il limite al di…

Una povera, brutta e fosca prospettiva per il nostro S.S.N.

di SNAMI Roma

Una povera, brutta e fosca prospettiva per il nostro S.S.N.. Così sembra essere dalle relazioni durante la giornata del XVIII Rapporto Sanità a cura di C.R.E.A. Sanità che si è tenuto a Roma nella mattinata del 25 gennaio u.s. presso la sede del CNEL. In particolare i Relatori si sono soffermati, ad iniziare dall’introduzione del…

Accesso ai concorsi per i Medici specializzandi

di SNAMI Roma

Segnaliamo che nel decreto legge “Milleproroghe” appena approvato, si apre ai medici specializzandi al terzo anno la possibilità di partecipare ai concorsi per l’accesso alla dirigenza nel Servizio sanitario nazionale. Secondo il testo presentato gli eventuali specializzandi vincitori di concorso, verrebbero collocati in una speciale graduatoria separata. Il provvedimento proroga inoltre di un anno (ovvero…