Rassegna Stampa: tamponi nei Pronto Soccorso con casi in salita e timori per le nuove varianti Covid-19

di SNAMI Roma

Segnaliamo gli interessanti articoli apparsi oggi sul Corriere della Sera riguardanti le nuove varianti del Covid-19 derivate da Omicron e l’importanza della vaccinazione soprattutto per evitare casi gravi, a cura di Giovanni Rezza ex direttore generale del Ministero della Salute. E poi un altro importante articolo riguarda i tamponi ai sintomatici nei Pronto Soccorso con…

Campagna Vaccinale 2023-2024: firmato il protocollo

di SNAMI Roma

Il 28 luglio si è tenuto l’incontro Web con i dirigenti regionali e le OO.SS per la condivisione del protocollo operativo per la campagna vaccinazione antinfluenzale ed antipneumococco per l’anno 2023-24.Si è concordato che, per quanto riguarda le pregresse campagne vaccinali antinfluenzale e covid-19 pendenti, la Regione sarà garante dell’integrale adempimento da parte delle ASL…

Invito alla fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani il 3 maggio

di SNAMI Roma

SNAMI invita tutti gli iscritti a partecipare alla fiaccolata in ricordo della dott.ssa Barbara Capovani. Contro tutti gli attacchi ai medici che anche in questi giorni non sono mancati Fiaccolata in commemorazione di Barbara Capovani: mercoledì 3 maggio ore 20.00 Raduno e distribuzione delle fiaccole a Piazza Esquilino alle ore 19. Partenza del corteo alle…

Ordinanza del Ministero della Salute relativa a misure di contenimento dell’epidemia da COVID-19 nel 2023

di SNAMI Roma

Il 29 aprile 2023 è stata pubblicata sulla G.U serie generale n°100 l’ordinanza del Ministro della Salute Orazio Schillaci (che si riporta in allegato) “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’epidemia da COVID-19 concernenti l’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie” I punti salienti dell’ordinanza sono: 1. permane l’obbligo di indossare dispositivi…

ASLRM5 e attivazione della COT-0 a supporto della Medicina di Base per la gestione dei pazienti cronici/multi-fragili

di SNAMI Roma

Attivata nella ASL Roma 5 la Centrale Operativa Territoriale a supporto dell’attività del medico di medicina generale per la gestione dei pazienti cronici e multi fragili a domicilio. Il MMG può attivare la COT per agevolare l’ erogazione di prestazioni strumentali e di specialistica ambulatoriale per i propri pazienti fragili/cronici implementare la presa in carico…

Rassegna Stampa: importante allerta per il virus Marburg

di SNAMI Roma

Il medico esperto in Medicina del Viaggiatore, Andrea Rossanese, del Dipartimento di Malattie Infettive e Tropicali e Microbiologia dell’IRCCS Sacro Cuore di Negrar (Verona), ha dichiarato che non si è mai verificato un focolaio di Marburg al di fuori del Continente Africano. Tuttavia, la comunicazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità è importante poiché consente di allertare…