![](https://i0.wp.com/www.snamiroma.org/wp1/wp-content/uploads/2019/11/1412333152_original_aifa-3.jpg?resize=1140%2C641&ssl=1)
Il Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP) e il Foglio illustrativo (FI) del vaccino Comirnaty sono stati aggiornati con la nuova durata di validità per il flaconcino congelato, che è stata estesa da 6 mesi a 9 mesi. Le condizioni di conservazione non cambiano (temperatura compresa tra -90°C e -60°C). Durante il periodo di validità di 9 mesi, i flaconcini chiusi possono essere conservati e trasportati a una temperatura compresa tra -25°C e -15 °C per un unico periodo di tempo della durata massima di 2 settimane, e possono essere nuovamente riportati a una temperatura compresa tra -90°C e -60°C. Questa estensione di 3 mesi si applica anche, retroattivamente, ai flaconcini prodotti prima della data di approvazione. Tutti i flaconcini con una data di scadenza successiva a marzo 2022 saranno già aggiornati con il nuovo periodo di validità a 9 mesi.
Documenti allegati:
- INVESTIRE SUI MEDICI PER SALVARE IL SSNUn evento storico per il futuro del #SistemaSanitarioNazionale: i principali #sindacati e…
- Proposta SNAMI per rinnovo PT NAO da parte dei Medici di Medicina GeneraleIn data 14 gennaio lo #SNAMIRoma ha avanzato alla #ASL Roma 6…
- INPS riforma sperimentale DISABILITA’: profilazione dei medici certificatori – Istruzioni operative dal 1° gennaio 2025Pubblichiamo il messaggio n°4364 dell’#Inps riguardante le nuove certificazioni d’invalidità relative alla…
- 🎄✨ Buone Feste dal Sindacato SNAMI – Sez. di Roma! ✨🎄A tutti i medici e le loro famiglie i nostri più sinceri…
- Regione Lazio: assegnazione incarichi residui e inserimento nelle graduatorie annuali 2026 di medicina generale dal 1 al 31 gennaio 2025Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la procedura ai sensi dell’articolo…
- SNAMI NAZIONALE: il Futuro della Medicina Generale tra IA e fine burocraziaL’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando il mondo della sanità, aprendo nuove prospettive…