
Alla luce delle criticità in essere dopo la pubblicazione sul BURL del 19/11 u.s. lo SNAMI ha richiesto all’INPS chiarimenti se è plausibile che i MMG debbano certificare, anche senza il parere dei SISP Aziendali, l’inizio e fine malattia di pazienti riscontrati positivi o che presentano sintomi da COVID-19, o loro congiunti.
Attendiamo idonee comunicazioni in merito per evitare possibili contestazioni dai pazienti ed eventuali denunce per certificazioni che non abbiano la necessaria giustificazione dagli organismi competenti di Sanità Pubblica.
Documenti allegati:
- SNAMI Roma invita al convegno dell’11 marzo a piazza CavourSNAMI Roma invita tutti gli iscritti, i professionisti sanitari e i cittadini alla…
- Convocazione assemblea degli iscritti Sezione SNAMI ROMAViene convocata in prima convocazione per il giorno sabato 15 marzo 2025 alle…
- SNAMI NAZIONALE: ripensare la medicina generale con nuove regole, basta dibattiti ideologici“La medicina generale deve ripensare sé stessa. Non è la natura del rapporto…
- Regione Lazio: approvazione bando copertura degli incarichi nelle zone carenti anno 2024Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato con determinazione del 6 febbraio 2025,…
- SNAMI: “USCIAMO DALL’INTERSINDACALE. LA FNOMCEO NON INVADA IL CAMPO DELLA CONTRATTAZIONE”Lo SNAMI prende una posizione netta sulla recente evoluzione della trattativa sindacale in…
- Regione Lazio: assegnazione incarichi residui assegnazione degli incarichi residui assistenza primaria anno 2024Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la procedura ai sensi dell’articolo 34…