Nota AIFA per i medici: avvertenza importante sul dosaggio di Metotrexato

di SNAMI Roma

Segnaliamo a tutti i colleghi, l’importante avvertenza che AIFA ha pubblicato relativa al dosaggio del METOTREXATO: Raccomandazioni per evitare errori di dosaggio potenzialmente fatali quando si usa metotrexato per il trattamento di malattie infiammatorie: sono stati segnalati errori di dosaggio con gravi conseguenze, inclusi decessi, quando il metotrexato destinato a un utilizzo una volta alla…

Firmato Protocollo Campagna Vaccinale 2019

di SNAMI Roma

Comunichiamo che il 30 settembre è stato firmato il protocollo per la campagna vaccinale 2019 con importanti novità per quanto riguarda la retribuzione delle vaccinazioni domiciliari e la percentuale di copertura nella popolazione anziana per poter accedere la remag.

SNAMI scrive al Ministro Speranza: “No a privatizzazione e a ridimensionare ruolo MMG”

di SNAMI Roma

Le parole del Sindacato SNAMI al Ministro Speranza: “Protezione della medicina generale dalla privatizzazione e da ogni tentativo di ridimensionare la centralità del medico di famiglia, stanziamento di finanziamenti e accelerazione della pubblicazione dei bandi di concorso per l’accesso al corso di medicina generale… Il seguito dell’Articolo (bisogna essere registrati) è disponibile qui: http://www.doctor33.it/politica-e-sanita/medicina-generale-snami-scrive-a-speranza-no-a-privatizzazione-e-a-ridimensionare-ruolo-mmg/

Fascicolo sanitario elettronico: stop alle Regioni, la gestione diventa nazionale. Circolare Agid

di SNAMI Roma

Con una circolare dell’Agenzia per l’Italia Digitale è stata superata la gestione regionale del Fascicolo sanitario elettronico, al quale si può ora accedere tramite un portale nazionale. Ecco le regole. Fascicolo sanitario elettronico (FSE): l’assistito accede al portale nazionale, immette le credenziali ammesse e una volta identificato, l’accesso al FSE da parte sua può avvenire…

Primo incontro in Regione Lazio per la Campagna Vaccinale 2019-2020

di SNAMI Roma

Si è tenuto oggi il primo incontro per l’ organizzazione della Campagna Vaccinale. Come prima cosa c’è da dire che lo SNAMI nei mesi scorsi aveva sollevato il problema della parziale e/o mancata retribuzione, in numero variabile da medico a medico ( da poche unità al totale), delle vaccinazioni antipneumococciche eseguite negli anni scorsi. Dalle…