Segnaliamo un altro articolo apparso sul giornale “La Nuova Tribuna” sul tema dell’assistenza domiciliare ai malati di COVID19, dove nuovamente il Segretario Provinciale SNAMI della sezione di Roma Dott. Giuseppe Lanna, spiega le criticità riscontrate che il sindacato vuole cercare di correggere riguardo al funzionamento delle nuove USCA (“Unità Speciali di Continuità Assistenziali”) regionali in sostituzione delle USCAR che verranno superate:
“Le USCA devono essere attivate dal medico di medicina generale e non dal 118 […] A nostro parere queste cose dovevano essere fatte a marzo. Quando è uscito il decreto nazionale che istituiva le USCA, nel Lazio si sono create le Unità regionali gestite dallo “Spallanzani”. Noi avevamo chiesto che fossero attivate le USCA distrettuali e come sindacato abbiamo fatto ricorso al TAR. Ora leggo che si stanno rinforzando le USCA locali: va bene, purché si faccia, ma rimane il problema che saranno attivate dal 118 e non dal medico di medicina generale. Secondo me – conclude Lanna – chi è in grado di gestire il paziente e valutare la necessità di un intervento di questo tipo non è un medico che ascolta la persona per la prima volta ma il medico curante che la conosce da anni”.
Intervista al segretario SNAMI Sez. di Roma Dott. Giuseppe Lanna rilasciata a “La Nuova Tribuna”
Fonte: https://www.lanuovatribuna.org/salute/covid-a-casa-lazio-verso-le-usca-locali-lanna-snami-siano-attivate-dai-medici-di-famiglia/
- SNAMI Roma invita al convegno dell’11 marzo a piazza Cavour
di SNAMI Roma
SNAMI Roma invita tutti gli iscritti, i professionisti sanitari e i cittadini alla partecipazione al convegno…
- Convocazione assemblea degli iscritti Sezione SNAMI ROMA
di SNAMI Roma
Viene convocata in prima convocazione per il giorno sabato 15 marzo 2025 alle ore 07.00 ed…
- SNAMI NAZIONALE: ripensare la medicina generale con nuove regole, basta dibattiti ideologici
di SNAMI Roma
“La medicina generale deve ripensare sé stessa. Non è la natura del rapporto di lavoro il…
- Regione Lazio: approvazione bando copertura degli incarichi nelle zone carenti anno 2024
di SNAMI Roma
Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato con determinazione del 6 febbraio 2025, n. G01457 la…
- SNAMI: “USCIAMO DALL’INTERSINDACALE. LA FNOMCEO NON INVADA IL CAMPO DELLA CONTRATTAZIONE”
di SNAMI Roma
Lo SNAMI prende una posizione netta sulla recente evoluzione della trattativa sindacale in ambito medico. Il…
- Regione Lazio: assegnazione incarichi residui assegnazione degli incarichi residui assistenza primaria anno 2024
di SNAMI Roma
Segnaliamo che la Regione Lazio ha pubblicato la procedura ai sensi dell’articolo 34 comma 18 dell’Accordo…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati