Vai al contenuto
Sindacato S.N.A.M.I. – Sez. di Roma

Sindacato S.N.A.M.I. – Sez. di Roma

Sempre in difesa dei diritti dei professionisti medici

Menu
  • Home
  • Novità
    • News Sezione Frosinone
    • News Sezione Latina
    • SnamiLazio
  • Azioni
    • Accordi Collettivi
    • AIFA
    • Appropriatezza Prescrittiva
    • Assistenza Cure Primarie
    • Emergenze 118
    • Giovani Medici
    • Guardia Medica
    • Legale
    • Medicina e Innovazione
    • Medicina Penitenziaria
    • Ministero della Salute
    • Notizie dalle ASL
    • Ordine dei Medici
    • Previdenza e Fisco
    • Regione Lazio: Dispositivi e Circolari
    • Sezioni provinciali
    • Unità Cure Primarie
    • SnamiLazio
  • Servizi e Convenzioni
    • Convenzione Polizza RC Professionale
    • DoctorApp: gestione appuntamenti dello studio medico
    • Servizio di Consulenza Legale per gli Iscritti
    • Aggiornamento Professionale
    • ISCRIVITI
  • Documenti
    • Accordi Collettivi Nazionali ACN (documenti ufficiali)
    • Ultime Novità AIFA
    • ISCRIVITI
  • Chi siamo
    • Organigramma Provinciale
    • Organigramma Regionale
    • Mission
    • Statuto Sindacato SNAMI
    • Regolamento Sindacato SNAMI
  • Contattaci
    • Contatti – SNAMI Sez. Roma
    • SNAMI Nazionale
    • Comunicazioni iscritti
    • Links
    • ISCRIVITI

Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) con App Immuni

Giu 04 2020
Off

Alla luce del nuovo quadro epidemiologico e delle conseguenti riaperture disposte a decorrere dal 4 e 18 maggio u.s., è necessario procedere ad aggiornare gli strumenti messi in atto per contrastare l’epidemia COVID-19 in corso. In questo contesto, nella fase II, il sistema ricerca e gestione dei contatti (contact tracing) deve essere aggiornato e rafforzato alle nuove esigenze anche attraverso il ricorso alle nuove tecnologie.

Il contact tracing, in combinazione con l’individuazione precoce dei casi e in sinergia con altre misure come il distanziamento fisico, è un’azione essenziale per combattere l’epidemia in corso, nonché a fini preventivi. Lo scopo di identificare e gestire i contatti dei casi probabili o confermati di COVID-19 è quello di individuare e isolare rapidamente i casi secondari, per poter intervenire e interrompere la catena di trasmissione. Questo obiettivo viene raggiunto attraverso le seguenti azioni: identificare rapidamente i contatti di un caso probabile o confermato di COVID-19; fornire ai contatti le informazioni sulla patologia, sulla quarantena, sulle corrette misure di igiene respiratoria e delle mani, e indicazioni su cosa fare in caso di manifestazione dei sintomi; provvedere tempestivamente all’esecuzione di test diagnostici nei contatti che sviluppano sintomi. La ricerca dei contatti è in grado di contribuire inoltre ad una migliore comprensione dell’epidemiologia dell’infezione da SARS-CoV-2.

Per info e download dell’App ufficiale di contact tracing per l’Italia:

https://www.immuni.italia.it/

Documenti allegati:

App-Immuni-il-provvedimento-del-Ministero-della-SaluteDownload

  • advertisements batch blur business
    Rassegna Stampa: tamponi nei Pronto Soccorso con casi in salita e timori per le nuove varianti Covid-1909/09/2023
    Segnaliamo gli interessanti articoli apparsi oggi sul Corriere della Sera riguardanti le nuove…
  • Appropriatezza Prescrittiva nella Regione Lazio: svolta epocale19/08/2023
    Come sempre richiesto da noi dello SNAMI, sono state poste le basi per…
  • Campagna Vaccinale 2023-2024: firmato il protocollo05/08/2023
    Il 28 luglio si è tenuto l’incontro Web con i dirigenti regionali e…
  • Concorso pubblico regionale 2023-2026 per n. 207 posti per l’ammissione al corso Formazione triennale di Medicina Generale02/08/2023
    Segnaliamo che la Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA ha pubblicato la…
  • Pubblicati ACN 2023 per le graduatorie per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato di assistenza primaria02/08/2023
    Segnaliamo che la Regione Lazio DIREZIONE SALUTE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA con determinazione del…
  • EDITORIALE: pubblicate le zone carenti di assistenza primaria della Regione Lazio14/07/2023
    Il 19 giugno c’è stato in Regione un incontro con la Dott.ssa Alimenti…

Condividi:

  • Stampa
  • Pocket
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato inAssistenza Cure Primarie Comunicazioni iscritti Ministero della Salute News Notizie dalle ASL Sezioni provinciali Unità Cure Primarie
Tag2019 nCoV aifa app immuni circolari contact tracing coronavirus Covid-19 decaologo dpcm emergenze immuni nCov piani terapeutici Polmonite protocolli terapeutici ricetta dematerializzata tracciamento contagi virus

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente COVID-19: EMA ribadisce i rischi di clorochina e idrossiclorochina
Articolo successivoSuccessivo ⛔️ NO A SCORCIATOIE E SANATORIE! ⛔️

Come iscriversi

judgement scale and gavel in judge office

Servizio di CONSULENZA LEGALE riservato agli iscritti SNAMI

Articoli recenti

advertisements batch blur business

Rassegna Stampa: tamponi nei Pronto Soccorso con casi in salita e timori per le nuove varianti Covid-19

09/09/2023 Off

Appropriatezza Prescrittiva nella Regione Lazio: svolta epocale

19/08/2023 Off

Campagna Vaccinale 2023-2024: firmato il protocollo

05/08/2023 Off

Concorso pubblico regionale 2023-2026 per n. 207 posti per l’ammissione al corso Formazione triennale di Medicina Generale

02/08/2023 Off

Pubblicati ACN 2023 per le graduatorie per l’assegnazione degli incarichi a tempo indeterminato di assistenza primaria

02/08/2023 Off

EDITORIALE: pubblicate le zone carenti di assistenza primaria della Regione Lazio

14/07/2023 Off

SNAMILazio su chiusura USCAR: VIDEO

10/07/2023 Off

SNAMILazio su chiusura USCAR: bene, ma pronti alla migliore interlocuzione con la regione su questi aspetti

09/07/2023 Off

Categorie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Tag

2019 nCoV acn aifa appropriatezza prescrittiva asl booster campagna vaccinale circolari comitato regionale medicina generale comunicazioni coronavirus Covid-19 covid19 decaologo dpcm emergenze incontro INFLUENZA intersindacale mascherine medici di famiglia medicina generale mers ministero della salute mmg nCov ordine dei medici piani terapeutici Polmonite protesta Regione regione lazio ricetta dematerializzata sars sars-cov-2 semplificazione snami nazionale stampa vaccinazione vaccinazione covid-19 vaccini vaccino antinfluenzale viaggi virus Wuhan

Documenti ACN

Documenti Accordi Collettivi Nazionali

Seguici

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Area Riservata

  • Accedi

Copyright SNAMIROMA 2023 coding by IngegnoPiù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: