In riferimento ai continui solleciti che i MMG stanno ricevendo dalle ASL, lo SNAMI e lo SMI hanno inviato alle ASL del Lazio la lettera con la quale chiedono una serie di garanzie ed esprimono le difficoltà nelle quali parecchi MMG si potrebbero trovare se non debitamente formati e non venissero dotati di idonei DPI, per evitare possibili infezioni a contatto con soggetti positivi. Si ribadisce inoltre che qualsiasi iniziativa la quale non tenga conto delle richieste delle scriventi OOSS o che sancisca modalità operative sulla base di decisioni non condivise, non potrà incidere sulla normale attività dei MMG o ancora peggio essere lesiva delle condizioni
di salute degli stessi. Perdurando l’assenza di un giusto riscontro su quanto richiesto, le scriventi organizzazioni si riservano ogni ulteriore azione legale a tutela degli interessi dei propri iscritti.
Documenti allegati:
- Novità fiscali a partire da Gennaio 2021
di SNAMI Roma
Segnaliamo che il Ministero dell’Economia delle Finanze, con il decreto del 19 ottobre 2020,…
- Esiti del Comitato Regionale per la Medicina generale
di SNAMI Roma
La delegazione sindacale SNAMI-Lazio ha presentato ieri ai vertici regionali una proposta condivisa con…
- Le proposte SNAMI sulla partecipazione dei MMG alla Vaccinazione AntiCOVID di massa
di SNAMI Roma
Di seguito le proposte dello SNAMI, condivise con lo SMI per la riunione del…
- Finalmente in GU il dispositivo per la dematerializzazione delle ricette
di SNAMI Roma
Segnaliamo che è uscito finalmente in Gazzetta Ufficiale il dispositivo legislativo per la dematerializzazione…
- Nuove indennità COVID per i Medici dall’ENPAM
di SNAMI Roma
Di seguito il link al sito dell’ENPAM per conoscere le nuove disposizioni del Consiglio…
- Circolare del Ministero della Salute sul vaccino Moderna e aggiornamento del consenso informato per Pfizer
di SNAMI Roma
Segnaliamo il link alla notizia apparsa su Quotidiano Sanità, dove viene riportato che risulterebbe…
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati