
Alla luce delle criticità in essere dopo la pubblicazione sul BURL del 19/11 u.s. lo SNAMI ha richiesto all’INPS chiarimenti se è plausibile che i MMG debbano certificare, anche senza il parere dei SISP Aziendali, l’inizio e fine malattia di pazienti riscontrati positivi o che presentano sintomi da COVID-19, o loro congiunti.
Attendiamo idonee comunicazioni in merito per evitare possibili contestazioni dai pazienti ed eventuali denunce per certificazioni che non abbiano la necessaria giustificazione dagli organismi competenti di Sanità Pubblica.
Documenti allegati:
- Novità fiscali a partire da Gennaio 2021Segnaliamo che il Ministero dell’Economia delle Finanze, con il decreto del 19 ottobre…
- Esiti del Comitato Regionale per la Medicina generaleLa delegazione sindacale SNAMI-Lazio ha presentato ieri ai vertici regionali una proposta condivisa…
- Le proposte SNAMI sulla partecipazione dei MMG alla Vaccinazione AntiCOVID di massaDi seguito le proposte dello SNAMI, condivise con lo SMI per la riunione…
- Finalmente in GU il dispositivo per la dematerializzazione delle ricetteSegnaliamo che è uscito finalmente in Gazzetta Ufficiale il dispositivo legislativo per la…
- Nuove indennità COVID per i Medici dall’ENPAMDi seguito il link al sito dell’ENPAM per conoscere le nuove disposizioni del…
- Circolare del Ministero della Salute sul vaccino Moderna e aggiornamento del consenso informato per PfizerSegnaliamo il link alla notizia apparsa su Quotidiano Sanità, dove viene riportato che…