Skip to the content

Sindacato S.N.A.M.I. – Sez. di Roma

Menu
  • Home
  • Novità
  • Azioni
    • Accordi Collettivi
    • AIFA
    • Appropriatezza Prescrittiva
    • Assistenza Cure Primarie
    • Emergenze 118
    • Giovani Medici
    • Guardia Medica
    • Legale
    • Medicina e Innovazione
    • Medicina Penitenziaria
    • Ministero della Salute
    • Notizie dalle ASL
    • Ordine dei Medici
    • Previdenza e Fisco
    • Regione Lazio: Dispositivi e Circolari
    • Sezioni provinciali
    • Unità Cure Primarie
  • Servizi
    • Ultime Novità AIFA
    • Aggiornamento Professionale
    • ISCRIVITI
  • Documenti
    • Accordi Collettivi Nazionali ACN (documenti ufficiali)
    • ISCRIVITI
  • Chi siamo
    • Organigramma Provinciale
    • Organigramma Regionale
    • Mission
    • Statuto Sindacato SNAMI
    • Regolamento Sindacato SNAMI
  • Contattaci
    • Contatti – SNAMI Sez. Roma
    • SNAMI Nazionale
    • Comunicazioni iscritti
    • Links
    • ISCRIVITI

La Regione Lazio attiva le USCA

Apr 13 2020
Off

La domanda per partecipare all’attività delle USCAR nel periodo di Emergenza da Coronavirus. La Regione Lazio, in data 8/4 u.s. ha attivato le USCA e le modalità operative verranno gestite dall’Ospedale Spallanzani, in stretta collaborazone con i Distretti delle ASL del Lazio, come riportato nell’avviso. La scadenza di presentazione delle domande di partecipazione deve essere inviata entro le ore 23;59 del 16/4 p.v.

CORONAVIRUS: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER SVOLGERE ATTIVITA’ NELLA USCAR – UNITA’ SPECIALE DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE REGIONALE scadenza 16 aprile

Avviso per l’acquisizione di disponibilità di medici e CPS – infermieri,
per svolgere attività nella Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Regionale (USCAR) quale organismo funzionale organizzato e gestito
dall’INMI Spallanzani avvalendosi del SERESMI, coordinato dall’Unità di
Crisi Regionale Covid-19.
L’Avviso è volto ad acquisire la disponibilità di:

a) medici di medicina generale – MMG, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato

b) pediatri di libera scelta – PLS, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato

c) medici di continuità assistenziale – CA, anche già titolari di
incarico a tempo indeterminato / determinato

d) medici specialisti ambulatoriali, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato

e) medici in possesso dell’attestato di formazione specifica in medicina
generale

f) medici che frequentano il corso di formazione in medicina generale,
compatibilmente con la frequenza dei seminari

g) laureati in medicina e chirurgia abilitati ed iscritti all’Ordine dei
Medici

h) collaboratori professionali sanitari – infermieri già in servizio
presso le Aziende Sanitarie del SSR


La partecipazione per tutti è su base volontaria e l’attività resa è
considerata servizio utile a tutti gli effetti.

Per i professionisti di cui alla lettera f) la Regione intende
valorizzare l’attività resa ai fini del percorso formativo.
Per i professionisti di cui alla lettera h) si prescinde dall’assenso
della Azienda di appartenenza.

Ai fini della valutazione dell’istanza, criterio prioritario di accesso
è l’immediata disponibilità.

Titolo preferenziale ai fini dell’inserimento dei professionisti nel
costituendo organismo sarà l’essere già esperti nelle procedure di
accesso, gestione ed utilizzo dei DPI o adeguatamente formati in tal senso.

I team sanitari dell’USCAR avranno il compito di intervenire in
situazioni di emergenza ovvero per effettuare la sorveglianza sanitaria
alla popolazione assistita, ivi compresi gli operatori del SSR, in
particolare, presso quelle strutture residenziali sociosanitarie e
socioassistenziali nelle quali si è reso manifesto un focolaio di
contagio. Proprio in virtù di tale specifico compito, i professionisti
individuati saranno sottoposti al protocollo di valutazione del rischio
specifico in coerenza con le indicazioni diramate dalla Direzione Salute
ed integrazione socio sanitaria della Regione Lazio in data 23.03.2020
prot. n. U0240003.

MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice,
secondo il fac-simile allegato 1 debitamente firmata in originale,
corredata di curriculum vitae sintetico con evidenza dell’esperienza
nelle procedure di accesso, gestione ed utilizzo dei DPI ed evidenza di
adeguata formazione nei predetti ambiti nonché di un documento di
riconoscimento in corso di validità ed inviata, esclusivamente
all’indirizzo di posta elettronica certificata di seguito indicato:
arearisorseumanessr@regione.lazio.legalmail.it entro le ore 23,59 del 16
aprile 2020.

Fonte:

http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5443


Le proposte SNAMI alla regione per l’emergenza COVID-19

Condividi:

  • Stampa
  • Pocket
  • Telegram
  • WhatsApp

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Pubblicato inAssistenza Cure Primarie Comunicazioni iscritti Documenti Ministero della Salute News Notizie dalle ASL Regione Lazio: Dispositivi e Circolari Sezioni provinciali Unità Cure Primarie
Tag2019 nCoV circolari coronavirus Covid-19 decaologo dpcm emergenze incontro INFLUENZA intersindacale mascherine mers ministero della salute nCov ordine dei medici piani terapeutici Polmonite ricetta dematerializzata sars semplificazione viaggi virus Wuhan

Navigazione articoli

Articolo precedentePrecedente Decreto Cura Italia – SNAMI Nazionale dice: “Non siamo dei burattini”
Articolo successivoSuccessivo Non Uno di meno!

Come iscriversi

Articoli recenti

Novità fiscali a partire da Gennaio 2021

22/01/2021 Off

Esiti del Comitato Regionale per la Medicina generale

19/01/2021 Off

Le proposte SNAMI sulla partecipazione dei MMG alla Vaccinazione AntiCOVID di massa

18/01/2021 Off

Finalmente in GU il dispositivo per la dematerializzazione delle ricette

17/01/2021 Off

Nuove indennità COVID per i Medici dall’ENPAM

15/01/2021 Off
advertisements batch blur business

Circolare del Ministero della Salute sul vaccino Moderna e aggiornamento del consenso informato per Pfizer

15/01/2021 Off

Denuncia comportamento antisindacale e richiesta incontro urgente per vaccinazione Covid dei MMG

13/01/2021 Off

Vaccinazioni AntiCovid da parte dei MMG: SNAMI favorevole se remunerate e senza burocrazia

11/01/2021 Off

Categorie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Tag

2019 nCoV acn aifa appropriatezza prescrittiva asl campagna vaccinale circolari comunicazioni coronavirus Covid-19 decaologo denuncia documenti regionali dpcm emergenze incontro INFLUENZA intersindacale istanza autotutela mascherine medici di famiglia mers ministero della salute mmg nCov ordine dei medici piani terapeutici Polmonite prescrizione protesta protocollo Regione regione lazio ricetta dematerializzata sars semplificazione snami nazionale tamponi antigenici test diagnostici vaccinazione vaccinazioni domiciliari vaccino antinfluenzale viaggi virus Wuhan

Documenti ACN

Documenti Accordi Collettivi Nazionali

Seguici

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche su controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie

Seguici su Telegram

Iscriviti al nostro nuovo Canale TELEGRAM, per aggiornamenti in tempo reale!

Area Riservata

  • Accedi

Copyright SNAMIROMA 2021 coding by IngegnoPiù

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: