
La domanda per partecipare all’attività delle USCAR nel periodo di Emergenza da Coronavirus. La Regione Lazio, in data 8/4 u.s. ha attivato le USCA e le modalità operative verranno gestite dall’Ospedale Spallanzani, in stretta collaborazone con i Distretti delle ASL del Lazio, come riportato nell’avviso. La scadenza di presentazione delle domande di partecipazione deve essere inviata entro le ore 23;59 del 16/4 p.v.
CORONAVIRUS: MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER SVOLGERE ATTIVITA’ NELLA USCAR – UNITA’ SPECIALE DI CONTINUITA’ ASSISTENZIALE REGIONALE scadenza 16 aprile
Avviso per l’acquisizione di disponibilità di medici e CPS – infermieri,
per svolgere attività nella Unità Speciale di Continuità Assistenziale
Regionale (USCAR) quale organismo funzionale organizzato e gestito
dall’INMI Spallanzani avvalendosi del SERESMI, coordinato dall’Unità di
Crisi Regionale Covid-19.
L’Avviso è volto ad acquisire la disponibilità di:
a) medici di medicina generale – MMG, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato
b) pediatri di libera scelta – PLS, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato
c) medici di continuità assistenziale – CA, anche già titolari di
incarico a tempo indeterminato / determinato
d) medici specialisti ambulatoriali, anche già titolari di incarico a
tempo indeterminato/determinato
e) medici in possesso dell’attestato di formazione specifica in medicina
generale
f) medici che frequentano il corso di formazione in medicina generale,
compatibilmente con la frequenza dei seminari
g) laureati in medicina e chirurgia abilitati ed iscritti all’Ordine dei
Medici
h) collaboratori professionali sanitari – infermieri già in servizio
presso le Aziende Sanitarie del SSR
La partecipazione per tutti è su base volontaria e l’attività resa è
considerata servizio utile a tutti gli effetti.
Per i professionisti di cui alla lettera f) la Regione intende
valorizzare l’attività resa ai fini del percorso formativo.
Per i professionisti di cui alla lettera h) si prescinde dall’assenso
della Azienda di appartenenza.
Ai fini della valutazione dell’istanza, criterio prioritario di accesso
è l’immediata disponibilità.
Titolo preferenziale ai fini dell’inserimento dei professionisti nel
costituendo organismo sarà l’essere già esperti nelle procedure di
accesso, gestione ed utilizzo dei DPI o adeguatamente formati in tal senso.
I team sanitari dell’USCAR avranno il compito di intervenire in
situazioni di emergenza ovvero per effettuare la sorveglianza sanitaria
alla popolazione assistita, ivi compresi gli operatori del SSR, in
particolare, presso quelle strutture residenziali sociosanitarie e
socioassistenziali nelle quali si è reso manifesto un focolaio di
contagio. Proprio in virtù di tale specifico compito, i professionisti
individuati saranno sottoposti al protocollo di valutazione del rischio
specifico in coerenza con le indicazioni diramate dalla Direzione Salute
ed integrazione socio sanitaria della Regione Lazio in data 23.03.2020
prot. n. U0240003.
MODALITA’ E TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda di partecipazione dovrà essere redatta in carta semplice,
secondo il fac-simile allegato 1 debitamente firmata in originale,
corredata di curriculum vitae sintetico con evidenza dell’esperienza
nelle procedure di accesso, gestione ed utilizzo dei DPI ed evidenza di
adeguata formazione nei predetti ambiti nonché di un documento di
riconoscimento in corso di validità ed inviata, esclusivamente
all’indirizzo di posta elettronica certificata di seguito indicato:
arearisorseumanessr@regione.lazio.legalmail.it entro le ore 23,59 del 16
aprile 2020.
Fonte:
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5443